L'onda perfetta di Sergio Bambarèn

L'onda perfetta di Sergio Bambarèn

L'onda perfetta:
7 frasi sulla felicità


Come life organizer tocco spesso il tema della felicità con le ragazze con cui lavoro, magari non in modo diretto, ma in fondo se riesci ad avere una vita più in equilibrio, in cui ti senti realizzata, serena, in controllo, padrona del tuo tempo, beh, un po' di felicità la provi, no? Adoro leggere e per lavoro studio e leggo molti libri, ma la cosa che mi piace di più è trovare ispirazioni per voi che mi leggete ogni settimana dai libri che leggo per piacere, come quello di cui vi parlo oggi: L'onda perfetta.

    "L'onda perfetta" di Sergio Bambarén

Bello nella sua semplice banalità. Mentre lo leggevo pensavo a quanto sarebbe facile scrivere un libro così: tante frasi fatte sulla felicità, sul senso della vita, parole che abbiamo sentito tante volte e che forse diamo per scontate o meglio diamo per irrealizzabili finchè non le ascoltiamo nel momento giusto, nel momento perfetto per noi, in quell’attimo della nostra vita in cui avremmo proprio bisogno di sentirle perché in quell’attimo qualcosa fa clic dentro di noi e diamo a quelle parole un peso diverso, un significato diverso e più vero e allora tutto cambia come accade al protagonista del libro. Le più grandi verità sono semplici, ma il più delle volte siamo noi che non siamo pronte a sentirle, certe parole possono non sfiorarci, non scalfire le nostre credenze e il nostro punto di vista per anni poi, invece, ad un tratto ecco che tutto cambia. “L’onda perfetta” può piacere o meno come storia in sé, ma può comunque farci riflettere, la vera domanda è: sei pronta per dare le tue risposte? Sei pronta a lasciar fluire la tua energia vitale? Sei pronta per il cambiamento?

7 FRASI SULLA FELICITA'

Nel libro ogni capitolo si apre con una frase, vi riporto le sette che miù mi hanno colpito, io credo molto nella 4 e nella 6, e vi lascio le mie riflessioni, se vorrete farmi sapere cosa ne pensate scrivetemi dal sito o sul vostro social preferito, mi trovate QUI

1 “Se ti mostrassi un bicchiere colmo per metà diresti che è mezzo pieno o mezzo vuoto?”

Tu come vedi il bicchiere? Impara a vederlo mezzo pieno e ti sarà più facile affrontare la tua giornata con energia. Vedere il lato positivo di ogni situazione, cercare di trovare il bello anche nelle giornate e nei momenti difficili ti aiuta a cambiare pian piano il tuo punto di vista e ad essere più positiva e serena nei confronti della vita. Prenditi un momento all’inizio o alla fine di ogni giorno per scrivere da qualche parte tre cose belle che ti sono successe, tre cose per cui essere grata (all’inizio ne basta anche solo una, ma ti consiglio di sforzarti a trovarne almeno tre, se poi arrivi a cinque l’effetto sarà ancora più potente) e quando qualcosa ti porta a vedere il bicchiere mezzo vuoto ritorna a quella cosa, sorridi e cambia prospettiva: vedi il tuo bicchiere mezzo pieno.

2 “Ciò che va bene per me non necessariamente deve andare bene per tutti”

Metti te stessa al centro, riparti da te. Per affrontare il rientro e qualunque nuova sfida ti si presenterà, qualunque cambiamento vorrai portare nella tua vita, riparti da te stessa, fai di te stessa una priorità: cosa ti piace? Cosa ti fa stare bene? Cosa ti energizza? Rispondi a queste domande e qualunque sia la risposta parti da lì, fai in modo che queste cose siano parte della tua vita, ogni giorno se possibile o quanto più spesso tu riesca a farle e se il tuo primo pensiero è che non hai tempo o che non puoi farlo cerca di essere creativa nell’esplorare soluzioni alternative, il tempo ce l’hai, devi saperlo gestire al meglio. Se non ci credi o ci hai già provato e non ci sei riuscita scrivimi o prenota direttamente una call gratuita con me, puoi farlo QUI, ti spiegherò come non sia la mancanza di tempo il vero problema, ma il modo in cui lo gestiamo.

3 “Il futuro sembra sempre lontano: occorre prendersi il tempo per vivere, per essere felici, prima che sia troppo tardi.”

4 “La felicità non va inseguita, ma è un fiore da cogliere ogni giorno, perché essa è sempre intorno a te. Basta accorgersene.”

Quest'ultima forse è una frase giudicata spesso un po' banale, un clichè, ma in fondo non è davvero così? Come dice un'altra famosa frase fatta "La felicità è il cammino, non la meta", chissà quante volte l'abbiamo sentita e forse snobbata, ma perchè? In fondo è la verità, siamo noi che non vogliamo crederci quindi ti invito a fare tua questa verità. Impara a fermarti, a respirare, a fare attenzione ai dettagli. Interiorizza queste parole e ogni volta che ti accorgi che stai andando di fretta fermati, pensa a qualcosa che ti fa sorridere, fai un bel respiro, focalizzati di nuovo su di te e riparti con più calma. Goditi il viaggio, non avere fretta di arrivare a destinazione.

5 “Finchè ascolti il tuo cuore e fai di tutto per essere felice sei tu a condurre il gioco con le regole che tu stesso ti sei dato.”

6 "Se vuoi essere felice ascolta il tuo cuore, perché esso racchiude tutte le risposte che cerchi.”

Fidati di te e del tuo intuito. Dai retta a quella vocina che senti dentro di te. Ascolta il tuo cuore. Troppo spesso ascoltiamo la voce degli altri, della società, del si è sempre fatto così. Abbiamo paura di deludere gli altri, abbiamo paura del giudizio degli altri, ci facciamo bloccare dal perfezionismo, dalla paura del fallimento e ci fermiamo, restiamo incastrate nella nostra solita vita da cui ci convinciamo di non poter fuggire, come spesso crediamo di non avere tempo o di non meritare tempo per noi stesse. Non è così. Liberati dalle tue credenze limitanti, ascolta il tuo cuore e vivi la vita che vuoi vivere. Un passo alla volta insegui e porta il cambiamento nella tua quotidianità, un’abitudine alla volta costruisci la tua vita su misura.

7 “Credi alla forza dei tuoi sogni e loro diventeranno realtà”

Non lasciare che i tuoi sogni rimangano tali. Non sono qui a dirti che basta schioccare le dita, che c’è una formula magica, ci vorranno impegno e dedizione, un po’ di fatica e tanta resilienza e pazienza, ma se non mollerai, se continuerai a crederci, potrai trasformare i tuoi sogni in realtà. Come fare nella pratica? Crea un piano d’azione, stabilisci abitudini che ti supportino, datti obiettivi intermedi, chiarisci le tue priorità e pianifica con intenzionalità e consapevolezza le tue giornate.  Prendi il controllo della tua vita e realizza i tuoi sogni.

Riflessioni sulla felicità.

Spero che avrete trovato interessanti spunti di riflessione nelle sette frasi che ho preso dal libro "L'onda perfetta", io l'ho trovato davvero carico di verità, forse perchè sono in un punto del mio percorso in cui ho scelto il mio cammino e sto mettendo in pratica ciò di cui vi parlavo: ho chiara la meta, ho abitudini che mi supportano, dedico ogni giorno tempo a me stessa, porto avanti i miei progetti raggungendo, settimana dopo settimana, i miei piccoli traguardi. Non ci sono arrivata in un secondo, ho provato, ho sbagliato, sono caduta e mi sono rialzata, ho pianificato, ho raddrizzato il tiro, ho smesso di affannarmi a voler fare in 8 ore il lavoro di 12, semplicemente so quali sono le mie priorità. Ho scelto di godermi il percorso e di cogliere le opportunità che mi riserva, ogni sera scrivo da 1 a 3 cose belle per cui essere grata, pianifico con intenzionalità le mie settimane e vi assicuro che a volte il tempo mi avanza. Non è impossibile avere una vita in equlibrio, ci vuole consapevolezza e ci vogliono gli strumenti giusti.

Ti ho incuriosito? Perchè non scarichi la mia risorsa su come creare la tua morning routine? Puoi richiederla QUI. Troverai dei suggerimenti per iniziare la giornata con il piede giusto e se da lì vorrai lavorare sulla tua gestione del tempo e sulle tue abitudini potrai farlo con il mio corso "Dalla morning routine alla tua giornata ideale", iscriviti alla mia newsletter per sapere quando apre la lista d'attesa. Il cambiamento è alla portata di tutti, se non pensi di farcela da sola io sono qui a supportarti.


 Possiamo aiutarti?