E SE I BUONI PROPOSITI FOSSERO
SOLO PORTATORI D'ANSIA?
Eccoci a gennaio e quindi, prima di tutto, buon anno!
Vuoi davvero che il 2025 sia un buon anno e magari che sia, non dico migliore, ma almeno diverso dal 2024 o forse da tutti quelli precedenti? Benissimo, iniziamo!
Io sono una life organizer e da buona pianificatrice ho già messo a punto obiettivi e strategie per il nuovo anno, i passi da fare per rispettare la timeline che ho delineato e per riuscire a portarmi a casa almeno le 3 cose che per me sono fondamentali per questo 2025. Ti stai chiedendo quali sono? Seguimi su Instagram per scoprirlo, mi trovi come @susy_vitasumisura e vedere nella pratica come funziona il mio metodo di organizzazione personale.
Se hai notato ho parlato di obiettivi e strategie e non di buoni propositi, sai perchè? Perchè i buoni propositi in realtà non funzionano e anzi, spesso, sono solo fonte di ansia e di frustrazione non appena ci rendiamo conto che non li stiamo più perseguendo e questo succede di solito verso il secondo venerdì di gennaio. Studi dimostrano che solo il 9% delle persone riesce a portare avanti davvero i suoi buoni propositi e la differenza la fa il mindset, l'attitudine. Questo sicuramente aiuta, come consigliavo nel mese di dicembre, un buon modo di innestare in noi positività, calma e resilienza può essere quello di allenarsi alla gratitudine, ma allora...
Come fare perchè i buoni propositi non generino ansia?
Per far sì che i buoni propositi non siano fonte di ansia e stress, ma al contrario generatori di ottimismo, cambiamento positivo e ispirazioni dobbiamo renderli obiettivi SMART: specifici (Specific), misurabili (Measurable), raggiungibili (Achievable), rilevanti (Relevant), con una scadenza (Time-based).
Dobbiamo capire cosa vogliamo per il nuovo anno, cosa è davvero importante per noi, scriverlo e da lì trovare quali sono i passi, quegli obiettivi smart (di cui adesso vi spiego meglio) che ci avvicinano a quella "visione" perchè per me è da lì che dobbiamo partire ed è lì che dobbiamo tornare ogni volta che ci perdiamo.
A tal proposito ti ricordo che puoi prenotare una consulenza specifica di un'ora, proprio dedicata a questo: dalla tua visione a obiettivi concreti. In 60 minuti ti aiuterò a trovare i passi specifici, le abitudini adatte a te, gli obiettivi concreti da raggiungere per avvicinarti alla tua visione e renderla tangibile, vera, realizzata o almeno più vicina entro la fine dell'anno. Se vuoi saperne di più scrivimi a susy@vitasumisura.it o prenota direttamente una consulenza e inizia a costruire la tua vita su misura.
OBIETTIVI SMART
Gli obiettivi che devi porti per il nuovo anno devono avere determinate caratteristiche perchè tu possa davvero raggiungerli, prima di tutto io ti consiglio di non sceglierne moltissimi perchè sarebbe più difficile raggiungerli tutti, nulla ti vieta però di metterli in ordine di priorità, di partire con i primi 3,4,5 e poi passare a quelli successivi man mano che raggiungi i primi o che senti di poterti dedicare anche ad altro senza ansia e sopraffazione.
SPECIFICI: devono essere obiettivi chiari e specifici. Obiettivi generici, come sono di solito i buoni propositi di inizio anno, non vanno bene perchè ci lasciano nel dubbio e nell'incertezza e ci rendono più facilmente vittime del perfezionismo o della mentalità del "tutto o niente", perciò sii specifica e definisci con estrema chiarezza i tuoi obiettivi. Ad esempio: non dire "Mi terrò in forma", ma "Andrò in palestra 2 giorni a settimana", non dire "Mangerò in modo più sano", ma "Mangerò ogni giorno 3 porzioni di frutta o verdura."
MISURABILI: i tuoi obiettivi devono essere misurabili, devi poterne tenere traccia in modo tangibile, numerico o comunque preciso. Ad esempio l'obiettivo di bere di più diventerà "bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno" e puoi usare una app o altri strumenti per sapere quanto bevi ogni giorno e capire se hai raggiunto o meno il tuo obiettivo; puoi tenere traccia dei giorni in cui ti alleni, dei passi che fai ogni giorno, dei libri che leggi ogni mese, ecc. Se vuoi un aiuto concreto puoi usare la mia risorsa TIENI TRACCIA.
RAGGIUNGIBILI: i tuoi obiettivi devono essere raggiungibili, quindi realistici, è inutili porsi un obiettivo che sai già essere di per sè poco probabile. Ad esempio l'obiettivo non può essere "vincere alla lotteria" perchè oltre a comprare uno o più biglietti non è detto che vincerai, le probabilità non sono molto alte, puoi invece avere l'obiettivo raggiungibile di "avere più soldi" che in concreto può tradursi in risparmiare, investire, fare un secondo lavoro o trovare altre strategie concrete. Se hai un lavoro full time e una famiglia con bambini piccoli è poco probabile che tu possa avere come obiettivo quello di dedicarti ogni giorno almeno 4 ore per te stessa, mentre un'ora è più che fattibile e non è detto che poi questo tempo non possa aumentare gradualmente.
RILEVANTI: gli obiettivi che ti poni devono essere davvero rilevanti per te, è inutile che tu decida di correre 30 minuti ogni mattina perchè lo fa il tuo partner o lo fanno le tue amiche o perchè è di moda e fa bene, se per te non è importante mollerai dopo due giorni. Devi scegliere qualcosa che ti dia energia, per cui tu senta forte la motivazione, devi voler raggiungere quell'obiettivo perchè lo senti tuo, senti che ti farà stare bene, ma devi esserne convinta.
CON UNA TEMPISTICA PRECISA: devi darti una scadenza, per ogni obiettivo devi decidere entro quale data lo vuoi portare a termine. Per quanto tempo vuoi fare una certa cosa? Se si tratta di nuove abitudini devi darti almeno uno o due mesi perchè diventino tali, poi saranno gesti consolidati nelle tue routine e potrai dedicarti ad altro.
Bisogna fare la lista dei buoni propositi?
Il consiglio da life organizer è questo: prenditi un po' di tempo per fermarti a riflettere su cosa vorresti per il nuovo anno, se non lo sai con precisione ripensa all'anno appena trascorso e chiediti per cosa sei grata, quali sono i momenti che ti hanno portato gioia e soddisfazione. Parti da lì per capire cosa vuoi che ci sia ancora nel 2025 o forse anche di più e cosa invece non vuoi o vuoi fare di meno. Immagina la tua vita nel nuovo anno, scrivi le tue priorità e mettile in ordine. Fai pure la lista dei tuoi buoni propositi, ma poi trasformali in obiettivi specifici e raggiungibili, datti una data di scadenza per ogni obiettivo, tieni traccia dei tuoi progressi e celebra i tuoi traguardi e i piccoli successi.
Inizia con poco, non cercare un cambiamento radicale perchè anche quello funziona difficilmente, pian piano, passo dopo passo crea nuove abitudini, spunta i passi fatti, avvicinati giorno dopo giorno alla tua visione, ai tuoi obiettivi e raggiungili. Ti ricordo che se tra i tuoi "buoni propositi" c'è quello di avere una vita con maggior equilibrio, ma non sai bene come realizzarla puoi iscriverti al mio corso "Dalla morning routine alla tua giornata ideale" con cui costruiremo insieme le abitudini adatte a te per creare una vita con meno stress e meno sopraffazione.
Pronta per creare la tua vita su misura?
Lo spero e ti incoraggio a farlo. Se ti va fammi sapere quali sono i tuoi obiettivi per il 2025, scrivimi a susy@vitasumisura.it oppure entra nel mio gruppo Telegram se ti va di condividere la tua esperienza o di trarre ispirazione anche da altre donne, oppure scrivimi su Instagram, sarò molto felice di sapere quali sono i tuoi obiettivi e di vederli realizzati.
"Il primo passo non ti porta dove vuoi, ma ti muove da dove sei."