RIPRENDERE IN MANO
LA PROPRIA VITA


 

Riprendere in mano la propria vita. 

Che cosa importante. Che cosa difficile. Beh, la verità è che la cosa più impegnativa è capire che c'è qualcosa che non va e che vogliamo riappropriarci di un'esistenza che ci assomigli di più e che sentiamo più nostra, una volta individuato dove vogliamo andare il peggio è passato. Perchè? Perchè la cosa difficile sta nell'ascoltare noi stesse per capire dove vogliamo andare, una volta che sappiamo in che direzione camminare si tratta solo di tracciare la rotta che preferiamo. Come un viaggio a tutti gli effetti. 

Oggi vi voglio accompagnare attraverso la mia personale mappa e raccontarvi, partendo dalla mia storia personale, come anche voi potete riprendere in mano la vostra vita.

Ciao, sono Susanna e sono una life organizer, la mia missione è quella di accompagnare donne che sentono il bisogno di migliorare o trovare il loro equilibrio tra vita personale e vita lavorativa, lo faccio attraverso consulenze mirate e percorsi in cui resto al loro fianco con incontri live, sessioni pratiche e strumenti che poi restano per sempre loro, da riadattare a ogni nuovo cambiamento, da usare ogni volta che dovessero sentirsi perse. Ogni donna è diversa e per questo ogni percorso con me è unico, perchè, anche se la teoria di base è la stessa, la pratica poi viene cucita su misura su ogni singola persona che a me si affida, il mio approccio tiene conto delle caratteristiche personali di ciascuna e il mio esserci con le sessioni pratiche nasce proprio dall'aver capito che non basta, almeno per me, fornire nozioni e suggerimenti, questi vanno spiegati e adattati alla situazione specifica perciò nei miei percorsi troverete teoria e pratica, idee, suggerimenti e supporto, passo dopo passo verso la vostra vita su misura.            

Io mi occupo di gestione del tempo e dello spazio, con me si lavora su abitudini, routine, organizzazione, decluttering, pianificazione, potete scegliere fra percorsi più brevi focalizzati su obiettivi più piccoli e mirati e altri più lunghi che coprono tutti gli aspetti della vostra vita a 360 gradi.

Perchè lo faccio? Perchè mi piace, perchè l'ho provato e lo provo ogni giorno su me stessa per trovare sempre nuove soluzioni e rendere la gestione quotidiana più leggera, semplice, efficace seppur flessibile. Quindi, se ti ho fatto venir voglia di provare a cambiare le cose, di prendere il controllo del tuo tempo, di fare ordine nella tua casa e nella tua vita, non esitare a scrivermi: fissa una chiamata gratuita, prenota la consulenza "Dalla visione a passi concreti" o iscriviti alla mia newsletter per sapere in anteprima quando aprirà la lista d'attesa per i miei corsi che riapriranno le porte ad aprile. Qualunque sia la tua necessità...

SCRIVIMI QUI

 

QUANTO E' DIFFICILE DEFINIRCI E RITROVARE LA NOSTRA IDENTITA'

A volte capita che ci sentiamo perse, ci guardiamo allo specchio e non ci riconosciamo più, facciamo le cose senza entusiasmo, senza una motivazione, senza uno scopo, navighiamo a vista o ci lasciamo trascinare dalla corrente, ma non abbiamo il controllo sul timone e forse, ancora peggio, abbiamo perso la nostra bussola e non sappiamo più riconoscere la nostra rotta. Come fare?  Prima di darti un suggerimento pratico voglio raccontarti un pezzetto della mia storia.                                                                                                                  

Ho sempre amato due cose: scrivere e organizzare, qualsiasi cosa. Scrivo racconti e diari da quando ho imparato a scrivere e organizzo il mio tempo, lo studio, i viaggi, la famiglia, la casa, feste, cene e quant'altro come fosse un lavoro ancora prima di sapere che un lavoro così esisteva e che potevo organizzare il tempo, la casa, l'agenda anche per altre persone che da sole faticavano a farlo. A un certo punto ho seguito la strada che credevo fosse la mia, ho studiato lingue e poi economia, mi piacevano e pensavo che così avrei trovato facilmente lavoro, poi, mentre ero all'università ho avuto il mio primo figlio e subito dopo la laurea ho iniziato a lavorare, ho comprato casa e ho trovato il posto fisso vicino a casa e per anni sono stata soddisfatta così, poi pian piano sono tornati i sogni e i desideri rimasti nascosti sotto le necessità, la seconda maternità ha portato a galla tante emozioni e fatto riaffiorare progetti lasciati in sospeso e mi è tornata la voglia di trasformare la mia passione per la scrittura e per l'organizzazione in un lavoro e così, eccomi qui: una life organizer. 

E' stato un percorso a ostacoli, ma ho scelto di ascoltare quella vocina dentro di me che mi suggeriva di scavare a fondo per capire cosa si nascondeva sotto un leggero velo di insofferenza. Beh, c'erano tante cose lì sotto, belle e spaventose allo stesso tempo perchè a me il cambiamento non dispiace, spesso lo cerco se capisco che può farmi stare meglio , ma in questo caso si trattava di una grande trasformazione che in effetti non è ancora finita, ma è in corso. So che devo avere pazienza, ma intanto mi muovo, non resto ferma, solo che ho dovuto davvero tanto lavorare su me stessa. In questo momento in cui non posso ancora abbracciare al 100% la mia nuova identità, mi concentro sul percorso, sulle singole tappe di questo cammino che sto percorrendo per creare la mia vita su misura. In fondo, se ci pensate, non si arriva mai davvero, almeno, per come sono fatta io c'è sempre un livello successivo, finito un progetto ne parte  subito un altro, ma quel che conta è rimanere allineata a me stessa e alla mia visione. So che ci vuole tempo, a volte non è facile avere pazienza, ma se mi guardo indietro a più di due anni fa, quando ho dato il via ai cambiamenti più significtivi per la mia vita, vedo che di strada ne ho fatta tanta. A volte sono avanzata più velocemente, altre ho dovuto rallentare, ma non mi sono mai fermata. Giorno dopo giorno sto andando verso la mia visione, inserisco, tolgo, cambio abitudini, modifico la mia organizzazione settimanale perchè si adatti alle esigenze di vita e di lavoro di quel periodo e con costanza e resilienza proseguo nel mio cammino.

Il segreto?

Avere chiara la mia visione, rileggerla periodicamente, (una parte la rileggo proprio tutte le sere prima di addormentarmi) per non perdere focus e motivazione, darmi obiettivi piccoli con scadenze precise, sfidanti, ma non irrealistiche, avere un buon sistema di supporto e pianificare. Nei diversi articoli del blog potete trovare approfondimenti per ciascuna di queste tematiche (te ne lascio qui qualcuno: abitudini, fare spazio, riordino, visione) ma vi ricordo che per capire su cosa dovreste iniziare a focalizzarvi potete sempre prenotare una prima consulenza gratuita con me per approfondire e capire se e come lavorare insieme.

 

METTERE E MANTENERE I CONFINI TRA VITA LAVORATIVA E VITA PERSONALE

Mantenere i confini tra vita personale e vita lavorativa e trovare il giusto equilibrio (giusto per voi) è una cosa, avere un'identità personale che non trova riscontro in quella lavorativa è un'altra. Se siete persone empatiche, precise e organizzate nella quotidianità dovreste poterlo essere anche al lavoro. E' ovvio che certi ruoli impongano il prevalere di certe caratteristiche, ma questo non significa snaturarci per lavoro, se questa è la sensazione che avete forse dovreste valutare l'idea di cambiare quel lavoro, se siete imprenditrici dovete trovare il modo di portare voi e i vostri valori nel vostro business.                                             

                                                                                                                                                             

Cosa vorrei che sapeste?

Che se deciderete di affidarvi a me troverete ascolto, soluzioni pratiche, una guida presente, un approccio su misura che tiene conto della vostra situazione specifica, uno spazio di condivisione grazie a cui riscoprire la gioia nelle piccole cose, il piacere di abitudini semplici, ma significative per voi, un'organizzazione flessibile, ma utile ed efficace per portare avanti i vostri progetti di lavoro e di vita. 

Quindi come si fa a stabilire e mantenere quel confine?

Con una visione chiara e poi con una buona organizzazione e gestione del tempo che vi consentono di lavorare le ore che servono a portare avanti il vostro business senza stress e senza togliere tempo alla famiglia o a ciò che conta per voi, creando un sistema di supporto e di abitudini che vi permettano di gestire i momenti lavorativi più impegnativi e di prendervi comunque le dovute pause, del tempo per voi stesse e di gestire casa e famiglia in modo leggero e flessibile. Serve alla base sapere quali sono i vostri valori, quali sono le vostre priorità, occorre fare spazio a ciò che per voi è importante e lasciar andare ciò che invece appesantisce le vostre vite. Nelle mie consulenze e nel percorso "Dalla morning routine alla tua giornata ideale" facciamo proprio questo, lasciami un messaggio QUI se vuoi saperne di più o prenotare una call cooscitiva.

 

QUANTO CONTA GUARDARSI ALLO SPECCHIO E RICONOSCERSI?

Conta eccome. Secondo me abbiamo bisogno che lo specchio ci rimandi un'immagine in cui ci riconosciamo, avete presente Mulan, l'eroina Disney? Ecco, lei canta "quando il mio riflesso sarà uguale a me", anche lei si sentiva combattuta tra chi sentiva di essere e chi era costretta a essere finchè non lascia emergere la sua vera essenza e trova finalmente il suo posto nel mondo. Per anni ci sono state due "Susy", quella "fuori casa" e quella "dentro casa", una me timida, riservata e un po' sfuggente e un'altra chiacchierona, creativa, coinvolgente. Negli anni di crescita ho sempre sentito questo dualismo, la mia infanzia e la mia adolescenza sono accomunate da quel nascondere qualcosa di me agli altri per cercare di sentirmi al posto giusto, di adattarmi al contesto, un po' come un camaleonte, per sentirmi accettata, ma sentendo spesso ribollire dentro me il sangue e la voglia di dire o fare qualcosa che però mi mancava puntualmente il coraggio di fare. Per fortuna però ho sempre avuto un dialogo costante con me stessa, negli anni ho riempito quaderni, diari, fogli, agende di pensieri e racconti e questa autoanalisi e il mio sognare sempre in grande mi ha aiutata a costruire resilienza e a non mollare anche nei momenti più difficili. 

Io in me ci ho sempre creduto.   

Crescendo, facendo esperienze e mettendomi alla prova ho iniziato a far convivere sempre più facilmente le due me stessa, se ci penso bene credo di non essere ancora arrivata a un 100%, ci sono ancora situazioni in cui la me bambina timida tiene per sè le cose, forse perchè ancora non ho imparato bene a gestire gli errori (quanto le etichette e certe credenze hanno influito su questa cosa, ma ne parleremo in un'altra occasione), però un po' quella bambina ha fatto pace con l'altra versione di sè più sociale e socievole, molto meno timida e che si espone più facilmente. Certo è che abbiamo bisogno di sentirci e vederci  per quel che siamo, se nella nostra mente ci ripetiamo di essere forti e resilienti, ma poi abbiamo lo sguardo spento e non riusciamo a fare, non dico un sorriso, ma nemmeno un'espressione fiera e decisa, anche se magari stanca, difficilmente crederemo alla voce che ci dice di essere forti e pronte a tutto. Per questo abbiamo bisogno di lavorare anche sulla nostra immagine perchè il nostro riflesso ci aiuti a sentirci come vorremmo. In questo senso io mi sono avvicinata al tema dell'armocromia leggendo alcuni libri e blog e poi facendo un percorso con Ilaria Caminata @dressyourlife che mi ha aiutato a ritrovarmi, a capire quali sono i miei punti di forza e come valorizzare la mia figura e il mio viso, ma soprattutto come esprimere al meglio la mia personalità sia per me stessa che nel mio business. E' stato un lavoro creativo e introspettivo al tempo stesso che mi ha fatto bene, avevo bisogno di chiarezza anche qui per poi passare alla pratica con shopping mirato, decluttering, revisione dell'armadio, parrucchiere. Sono molto soddisfatta del lavoro fatto finora e non vedo l'ora di proseguire nel percorso per acquisire altri strumenti e sentirmi sempre più me stessa.

 

COME FARE PER NON PERDERSI

Per non perderci di vista dobbiamo mantenere vivo il dialogo con noi stesse, io lo faccio quotidianamente con diverse attività come il journaling, rileggendo o riscrivendo periodicamente la mia visione, leggendo libri di ispirazione, ascoltando podcast o facendo corsi di crescita personale, attraverso abitudini e pause di selfcare che mi aiutano a riconnettermi con me stessa, a rifocalizzarmi e a restare centrata. Capitano i periodi più carichi, intensi, difficili, sotto diversi punti di vista, quando non mi riconosco più e sento che qualcosa non va non aspetto di vedere se succede qualcosa che rimetterà magicamente tutto a posto perchè tanto non succede. Scelgo intenzionalmente di prendere in mano la situazione, quindi mi fermo. Mi prendo il tempo per stare in silenzio a pensare e a fare ordine, cerco di capire cosa c'è che non va, cosa mi provoca emozioni negative e anche se non è facile provo a essere del tutto sincera con me stessa per indagare le cause del disagio che sento, per capire se quel disallineamento è colpa di qualche evento particolare o se sono io che sto evitando di affrontare un certo problema, se mi sto autosabotando forse per paura di uscire dalla mia zona di comfort. Dopo che ho chiacchierato un po' con me stessa ad alta voce devo passare a un piano d'azione perchè le parole da sole non bastano e restano solo sogni e desideri se poi non si mettono in pratica strategie e azioni concrete per cambiare le cose. A quel punto scrivo. Metto nero su bianco i pensieri, i bisogno, i miei "vorrei" e da lì inizio a fare una lista di cose da fare per risolvere  e cambiare la situazione di disagio e quel senso di smarrimento. Così, passo dopo passo, mi ritrovo, inizio a vedere la strada da percorrere, riacquisto fiducia e confidence, mi sento più allineata e ritrovo serenità e realizzazione.

 

Quindi, cosa fare per ritrovarvi?

Fare chiarezza, definire le vostre priorità, pianificare in modo intenzionale, stabilire obiettivi piccoli, ma specifici e celebrare i successi e i traguardi raggiunti. Prova a scrivere la tua visione, da lì definisci gli obiettivi e mettili in ordine di priorità, poi inserisci nelle tue giornate le azioni concrete che ti porteranno al raggiungimento di ciò che più conta per te. Ti sembra difficile? Fai una prova e se ti va condividi con me il tuo progetto, puoi scrivermi su Instagram a @susy_vitasumisura o mandarmi una mail a susy@vitasumisura.it o ancora unirti al mio gruppo Telegram, ti leggo volentieri e posso darti qualche suggerimento mirato, se invece ti sembra un compito troppo difficoltoso prenota una consulenza, possiamo creare insieme il tuo piano d'azione.

Insomma, tra le righe ti ho raccontato un po' di me, spero di esserti stata almeno un po' di ispirazione e di averti fatto venir voglia di metterti in movimento per iniziare a costruire la tua vita su misura perchè ti assicuro che è più alla tua portata di quanto pensi. Per non perderti altri pezzi della mia storia e soprattutto tutte le novità in arrivo con la primavera iscriviti alla mia newsletter, ti aspetto nel mondo di Vita Su Misura.


 Possiamo aiutarti?