7+1 CONSIGLI PRATICI
PER NON PERDERTI PIU' DI VISTA


Quando incontriamo qualcuno che non vediamo da tempo la prima cosa che chiediamo è: come stai? Ma noi quante volte lo chiediamo a noi stesse? Ecco, oggi voglio darti 7 + 1 consigli pratici per mantenere vivo il dialogo con te stessa per aiutarti a capire se nella tua vita tutto procede bene o se invece c'è bisogno di un camiamento, di qualche piccolo aggiustamento così che tu possa vivere la tua quotidianità con più consapevolezza, allineata ai tuoi valori, alla tua identità, senza più perderti di vista.

Io sono una life organizer e la mia missione è aiutare altre donne a fare chiarezza, a trovare la loro rotta per navigare la propria vita con intenzionalità, con un piano d'azione concreto per raggiungere i propri obiettivi di benessere e realizzazione personale grazie ad abitudini e pianificazione, riducendo stress e sopraffazione per costruire la propria vita su misura. Il primo passo è proprio fare chiarezza, facendosi delle domande e rispondendo con sincerità; a questo proposito ti ricordo che se hai bisogno di spunti di riflessione puoi scaricare la mia app per ricevere ogni settimane alcune domande che ti aiuteranno a costruire e mantenere quel dialogo con te stessa di cui stiamo parlando.

SCARICA L'APP "VITA SU MISURA"

   

                                                                                                        

   1- DIALOGA CON TE STESSA: prendi l'abitudine di farti più spesso delle domande. Al mattino presto quando la casa ancora dorme, la sera prima di andare a letto o in un momento della giornata in cui sai di essere tranquilla, prendi un quaderno e rispondi per iscritto a queste domande, non tutte insieme, tranquilla: come stai? Come sono le tue giornate? Cosa funziona e ti fa sentire bene? Cosa ti infastidisce e suscita in te emozioni negative? Come ti senti al mattino appena sveglia? e la sera a fine giornata? In quale area della tua vita c'è qualcosa che non senti più allineata a te stessa? Comincia con una domanda alla volta e dopo che hai scritto la tua risposta chiediti perchè e ancora perchè, scava più a fondo. Sii sincera, nessuno leggerà le tue risposte, ma a te serviranno per capire come stai e dove eventualmente devi intervenire per stare meglio. Perchè stare meglio si può. Quando si brucia una lampadina la cambi, non la tieni se non funziona più. Lo stesso puoi fare con ciò che non funziona più anche nella tua vita. Per capirlo però hai bisogno di fare chiarezza quindi almeno 2 o 3 volte a settimana dai appuntamento a te stessa e chiacchiera con te come faresti con un'amica al bar davanti a un caffè. 

Ora che hai chiarito un po' cosa funziona e cosa no puoi cominciare ad aggiustare quello che non va. Nelle tue giornate c'è qualcosa di troppo? Cosa ingombra la tua vita? Quali attività, abitudini, regole e credenze appesantiscono le tue giornate e come puoi renderle più leggere?  

 

   2 - FAI UN CHECK ALLA TUA GIORNATA: prova a scrivere tutto quello che fai durante il giorno, è davvero tutto utile e indispensabile? Se ci pensi bene forse no. Parti da qui per cercare di riallineare le tue giornate a te stessa. So che non è facile, a volte non riusciamo a pensare fuori dagli schemi o a scardinare certe credenze che ci portiamo dentro, se questo è il tuo caso non mollare e fatti aiutare, una cosa che può motivarti e aiutarti a restare focalizzata sui tuoi obiettivi è la tua visione.

 

   3 -  VISIONE: scrivi su un foglio o su un quaderno come vorresti che fosse la tua giornata ideale, la vita dei tuoi sogni, scrivi dove vivi, con chi, cosa fai, come ti senti, visualizzati lì e rileggi periodicamente quello che hai scritto così ti ricorderai per cosa ti stai impegnando giorno dopo giorno, perchè devi avere pazienza e resilienza, perchè le cose non cambiano dall'oggi al domani, ma un passo alla volta.                                                                                     

Come si fa a raggiungere quella visione?

 

   4 - PIANO D'AZIONE: fai una lista di obiettivi chiari e specifici (approfondisci in questo articolo cosa sono gli obiettivi SMART) che dovresti raggiungere per avvicinarti alla tua visione e spacchettali in azioni concrete. Ad esempio se vuoi cambiare lavoro le azioni da fare potrebbero essere: capire che altro lavoro vorresti fare, aggiornare il tuo CV, capire se ti servono altre competenze, cercare eventuali corsi a cui iscriversi e poi iscriverti e pianificare il tempo per lo studio o per letture di approfondimento, selezionare aziende a cui inviare il tuo CV e inviarlo eccetera. Oppure se vuoi fare più attività fisica le azioni saranno: decidere quale sport o quale attività vorresti intraprendere, iscriverti in palestra o a un corso, acquistare eventuali attrezzi o l'abbigliamento adatto, decidere quante volte a settimana allenarti, in quali giorni, a che ora e per quanto tempo e così via. Ti ricordo che se questo esercizio ti sembra difficile possiamo farlo insieme durante la consulenza "Dalla visione a passi concreti", scrivimi un messaggio QUI per prenotarla.

Per rimanere allineata a te e non perderti hai anche bisogno di dedicare del tempo a te stessa.

 

   5 - PAUSE DI SELFCARE: non puoi pensare sempre e solo agli altri, devi anche concederti, senza sensi di colpa, un po' di tempo per te. Inizia da una cosa per 5 o 10 minuti, yoga, meditazione, lettura, camminata, ascoltare un podcast, bere una tazza di tè in tranquillità, quello che preferisci e inseriscila nelle tue giornate. Ogni giorno quei pochi minuti dedicati a te e scelti con intenzionalità porteranno subito parecchi benefici.

 

 

 

 6 - DECLUTTERING: ovviamente non potevano mancare un po' di pulizie. Fai ordine in casa, elimina ciò che non ti piace più, apri l'armadio e dona ciò che non ti rispecchia più, non importa se si tratta di un regalo o di un oggetto costoso, se tanto stava chiuso da qualche parte a prendere polvere e occupare spazio non serve a nulla. Crea solo energia negativa perciò liberatene e fai felice qualcun altro...e anche te stessa. Il nostro ambiente ci influenza più di quanto immaginiamo, dobbiamo impegnarci per renderlo un posto piacevole così come ciò che indossiamo perciò tieni solo ciò che ti fa stare bene.

 

   7 - PRATICA LA GRATITUDINE: prenditi ogni giorno un momento per ringraziare per ciò che di bello hai avuto nella tua giornata. Questo esercizio ti aiuta a concentrarti sulle piccole gioie quotidiane, allena la tua mente a riconoscerle e ti aiuta a percepire cosa ti fa stare bene e a ricercarlo per fare in modo di averne ancora.

Se non vuoi perderti di vista e rischiare di restare nascosta sotto le mille cose da fare, le incombenze quotidiane e le richieste degli altri, devi trattare te stessa con gentilezza darti lo spazio che meriti, ascoltare i segnali che il tuo corpo ti manda e la tua voce interiore. Prendi consapevolezza di chi sei e di cosa vuoi e inizia a gestire il tuo tempo con intenzionalità. Come fare? Con il consiglio numero 8.

 

   8 - L'IMPORTANZA DI PIANIFICARE: mettere nero su bianco aiuta a rispettare gli impegni presi, devi proprio prendere appuntamento con te stessa come fosse un appuntamento dal dentista, magari ti mette ansia, ma è importante andarci. Compra un'agenda se ancora non ce l'hai, metti una sveglia o imposta un evento sul tuo calendario digitale se preferisci appoggiarti alla tecnologia, usa lo strumento che più senti in linea con te e le tue esigenze, ma pianifica: il tempo per te, le piccole pause di selfcare, il momento della gratitudine, i momenti per scrivere e fare chiarezza e tutto quello che emergerà da questo dialogo continuo con te stessa. 

A questo punto sei pronta per ritrovare te stessa e non perderti più di vista. Se ti va fammi sapere cosa ne pensi, quali sono i tuoi dubbi e le tue difficoltà, lasciami un messaggio QUI e ricorda che se vuoi avviare il tuo cambiamento, ma non sai come proceder e vorresti una guida, ma anche una compagna di viaggio io sono qui per te con le mie consulenze e i miei percorsi, per accompagnarti nel tuo cammino verso la vita che desideri.

 


 Possiamo aiutarti?