FAI ORDINE NEL TUO ARMADIO E NELLA TUA VITA:
PARLIAMO DI DECLUTTERING CON UN’ESPERTA
Siamo appena entrate in Primavera e per me non c’è niente di meglio che accogliere l’arrivo di questa stagione programmando due cose: le prossime gite fuoriporta e il mio maxi Decluttering dell’anno. Appena arriva un po’ di caldo, le giornate si allungano e il sole inonda la casa già dalle prime luci dell’alba io passo in modalità Spring: colazione fuori, ballerine, borsa chiara, i miei amati maglioncini di cotone, fiori nuovi, voglia di sentirmi più leggera.
L’energia della Primavera scorre nelle mie vene, sento proprio il desiderio di una rinascita, ho voglia di lasciar andare il radicamento dell’inverno per godermi la leggerezza di questa nuova stagione che è un po’ il secondo inizio dell’anno. E non c’è cosa migliore, per sentire in modo più concreto e pratico il rinnovamento e la leggerezza della Primavera, di un bel Decluttering che coinvolga tutta la casa con un’aggiunta del mio tocco personale: #lamiacasacambiaconlestagioni
Man mano che svuoto, pulisco, riordino, elimino e riorganizzo procedo anche a lasciare un tocco di Primavera in ogni stanza, se ancora non l’hai fatto iscriviti alla mia newsletter e seguimi su Instagram per non perdere tutti gli spunti e i suggerimenti che condividerò nelle prossime settimane.
DI COSA SI OCCUPA UNA PROFESSIONAL ORGANIZER SPECIALIZZATA IN DECLUTTERING
Ma veniamo all’argomento principale di questo articolo, oggi ci concentriamo sul Decluttering e lo facciamo con un’esperta del settore: Sarah Bacce, per tutti Sarah Decluttering Milano.
"Ciao Sarah, per prima cosa raccontaci un po’ chi sei e di cosa ti occupi perché, anche se ne sentiamo parlare sempre più spesso, non tutti sanno che esistono le Professional Organizer oppure hanno le idee un po’ confuse su cosa facciano di preciso."
Ciao Susi, mi fa molto piacere che tu me lo abbia domandato! Una Professional Organizer è una persona che organizza ogni cosa in modo professionale.
Principalmente lo fa negli ambienti domestici, nei quali gestisce in modo funzionale gli spazi e gli armadi, ma anche inscatola e disinscatola nel pre e post trasloco riposizionando il contenuto degli scatoloni nella nuova casa o nei nuovi ambienti.
Nell’ambito “Cambiamenti” organizza tutto ciò che varia, come ad esempio la cameretta del nascituro oppure cataloga e seleziona il contenuto di una casa in eredità dopo un lutto, ecc.
Nelle competenze di una P.O. c’è anche l’aiuto a gestire archivi, documenti, il Tempo, la riorganizzazione dell’Agenda, i progetti o la produttività personale.
Insomma, tutto ciò che si può ridefinire in modo funzionale. Anche se ogni P.O., in genere, sceglie uno o due campi in cui operare.
"Tu nello specifico sei specializzata nel Decluttering, cosa ti appassiona e ti affascina di più del tuo lavoro?"
Io mi occupo dell’ambito domestico, il che vuol dire dalla cabina armadio al box.
Aiuto le mie clienti (sono per la maggior parte donne e mi rivolgo alle mie interlocutrici spesso con il femminile) a liberarsi di ciò che soffoca metaforicamente i loro armadi e, di conseguenza, la loro Vita, e poi le aiuto a riposizionare tutto ciò che è rimasto in modo utile e funzionale per loro, in modo che possano trovare ed utilizzare ogni cosa.
ORDINE FISICO E ORDINE MENTALE
"Sul tuo sito c’è scritto: “Libera la tua vita dal disordine. Liberati dagli oggetti che non ti servono e ritrova spazio e felicità nella tua vita.” Come sono collegati, per te, lo spazio e l’ordine fisico con l’ordine mentale, quale dei due influenza maggiormente l’altro?"
Sono molto collegati, anche se, all’apparenza non lo sono. Io dico sempre che “Gli oggetti raccontano delle storie” e ogni cosa, che le mie clienti (spesso inconsapevolmente) tengono, è carica di un’emozione o di un ricordo. Pian piano, senza rendersene conto, si trovano letteralmente travolte dal caos e da non sapere da che parte incominciare per uscirne: a quel punto hanno necessità di qualcuno che, in modo professionale, le aiuti a riprendersi i loro spazi vitali e a “guidare” la loro Vita senza farsi sopraffare dagli oggetti, indumenti o accessori.
È proprio vero: molte volte il problema è proprio emotivo, legato al non saper lasciar andare, ma l’accumulo di oggetti alla fine appesantisce così tanto la nostra casa e la nostra vita che è difficile uscirne senza l’aiuto di un’esperta perché la componente emotiva può finire con il prevalere su quella razionale e nonostante i buoni propositi si finisce con il tenere comunque troppe cose. Spesso comunque è più facile partire dalla propria casa per poi passare a un ordine mentale, quando cominciamo a sentirci più leggere, ad apprezzare anche un po’ di vuoto che rimane sugli scaffali e nei cassetti, iniziamo a sentire la necessità di maggiore ordine e spazio anche nella vita.
Io, nello specifico, lavoro sulle abitudini delle persone, le faccio partire da lì per
fare il loro personale Decluttering mirato a creare più spazio e tempo per sè stesse, ovviamente chi fa un percorso completo affronta sia la gestione del tempo che quella dello spazio perché, come dicevamo sono collegate e spesso una tira l’altra.
"Fra riorganizzare gli spazi lavorativi, gli ambienti domestici e l’agenda delle persone quale ti piace di più? Quando ci siamo viste mi dicevi che ormai la gestione del tempo l’hai praticamente abbandonata, cosa non ti piace più di questo aspetto che invece a me dà grande soddisfazione?"
“Good one”, non ci avevo mai pensato! Io sono visiva e molto “fisica” e il mio principale talento è quello di osservare un armadio disordinato e vedere già esattamente come sarà quando sarà a posto. La gestione del tempo dà molte soddisfazioni perché le clienti si rimpossessano del loro tempo e di ciò che piace loro fare, ma non è così visibile in modo immediato. Credo che il motivo sia la gratificazione tempestiva personale mia e delle clienti.
"Mi piace molto anche il tuo logo con un cuore dentro la casa che indica il cuore delle tue clienti perché, come dici tu, “Se il vostro Cuore è Felice, rifletterà quella Felicità nella vostra quotidianità e nell’ambiente in cui vivete”. Mi piace che il tuo obiettivo si riassuma nel liberare le persone da “tutti i sovraccarichi che appesantiscono le vostre Anime disordinate”. Ti va di dirci qualcosa in merito?"
Credo che “Come fai una cosa, fai tutte le cose”, che per me significa mettere Amore in tutto ciò che faccio e scegliere di fare ciò che mi fa battere il Cuore. Il feedback di chi utilizza i miei servizi è proprio questo: “Oh, adesso sì che sono leggera e potrò mettermi solo ciò che mi piace e mi fa stare bene!” E questa è la mia vera soddisfazione!
"Quali resistenze trovi più spesso nelle tue clienti? E quali soddisfazioni ti danno invece a fine lavoro?"
Spesso succede che, nonostante io, durante il sopralluogo, spieghi esattamente come funziona il mio servizio, il primo giorno di lavoro non sappiano cosa aspettarsi e siano ansiose e titubanti. Per fortuna, questa è una sensazione che all’ora di pranzo è già svanita ed è sostituita dal piacere del vedere come evolve il disordine e tutto si trasforma in ordine ed organizzazione!
La mia soddisfazione è vedere le mie clienti emozionate, felici e finalmente rilassate!
Anche per me è lo stesso, anche se io mi concentro più sulla gestione del tempo, quando vedo brillare gli occhi delle donne che si sono affidate a me perché hanno trovato il loro modo di organizzare la settimana, trovando finalmente tempo per loro stesse, quando si rendono conto dei progressi che fanno man mano che passa il tempo e tutto questo le fa sentire più leggere e in controllo, è davvero gratificante.
"Un’altra cosa che adoro del tuo modo di lavorare e che si vede subito anche osservando il tuo profilo Instagram è che metti tutto in ordine di colore, lo adoro anch’io e lo faccio spesso. Come questo metodo può aiutare le persone e quali effetti positivi ha?"
Capita che chi pensa al mio lavoro (dopo che ha capito di cosa mi occupo), pensi a me come una persona precisa e poco flessibile. In realtà il mio lavoro necessita di moltissima creatività in quanto tutto va rivisto, ridisegnato, riorganizzato. E lo si deve fare in tempo record! Lo stesso vale per i colori. Riorganizzare per colore e in palette risulta essere anche molto gradevole all’occhio. Mentre riorganizzo la funzionalità vince sempre sull’estetica, ma l’armadio deve risultare bello da vedere oltre che ben organizzato. E il colore in nuance aiuta.
"Un’altra frase bellissima che trovo sul tuo sito è “L’emozione di una vita ordinata”, che meraviglia! E hai creato un’agenda, ma in realtà molto di più, che aiuta le persone nel loro processo di Decluttering, come funziona? Io sono una life organizer e senza agenda non potrei vivere, ma la tua mi ha subito incuriosito e mi ha fatto venir voglia di comprarla anche se di solito con il Decluttering problemi non ne ho."
La mia agenda è senza data. È un libro suddiviso in mesi solo come pretesto per parlare di un argomento da risistemare durante quella mensilità. Con il pragmatismo estremo che mi contraddistingue volevo fornire dei consigli pratici da applicare fin da subito a chi non sa da dove cominciare. Quindi ognuno può cominciare a capire le logiche del Decluttering concentrandosi su un argomento alla volta.
Questo è molto interessante. In effetti ci sono dei periodi che si prestano più facilmente a questo processo di riorganizzazione, l’inizio dell’anno, la Primavera, l’arrivo delle vacanze in vista di Settembre e Settembre stesso, ma poi ognuno di noi vive dei suoi personali inizi e momenti di cambiamento perciò non c’è un periodo che è universalmente migliore di un altro. Così come non è uguale per tutti il Da dove si parte, avere una guida che non ti vincola più di tanto, ma ti lascia modo di affrontare il Decluttering con i tuoi tempi penso possa essere di grande aiuto.
STARTING KIT PER IL DECLUTTERING
"Leggo anche che il tuo approccio al disordine è quello della sfida, mi piace molto; infatti, proprio in questi giorni parte la mia “Decluttering challenge”, come pensi che questo modo di affrontare il disordine possa aiutare le persone, soprattutto quelle più scettiche?"
È una vera e propria sfida con sé stesse. Sistemare non è mai unicamente un atto fisico, ma sottintende un guardarsi dentro e compiere delle scelte. E questo è sfidante e costa fatica. Da quella che è la mia esperienza spesso per le persone è molto più semplice rimandare, procrastinare o addurre scuse che affrontare il riordino.
Questo perché non conoscono la figata del risultato se affrontassero quel passo!
"Vuoi darci qualche suggerimento pratico per chi volesse provare a fare un po’ di Decluttering in autonomia? Un paio di trucchi del mestiere ce li puoi svelare?"
Certo! Ecco qui lo STARTING KIT!
1 TEMPO
Prima di tutto metti in agenda il tempo giusto per dedicarti a questo compito.
2 FOCUS
Parti da una piccola parte della casa che utilizzi tutti i giorni e di cui non sei soddisfatta. Devi scegliere. Per cominciare non puoi porti obiettivi irrealizzabili e pensare di sistemare tutta la casa in un giorno.
3 ORGANIZZAZIONE
Fai un piccolo progetto su come vorresti che quel luogo diventasse. Va benissimo uno schizzo, anche a mano e su un foglio usato. L’importante è avere in mente il punto d’arrivo.
4 ATTREZZI del MESTIERE
Acquista forbici, cartoncini, etichette, organizer e scatole delle misure giuste per riporre ciò che è in disordine. Prendi il metro e comincia a valutare le quantità (lascia sempre un po' di margine per sicurezza).
5 INSIEME
Fatti aiutare da una professionista se pensi che il lavoro per te sia troppo impegnativo, oppure coinvolgi un’Amica organizzata, la Tua Mamma, tua sorella, insomma chiunque possa supportarti. In questo caso il supporto non è tanto inteso quanto fisico, ma più che altro emotivo. Ti spiego: un’Amica può starti vicino, parlare con te, prepararti una tisana mentre tu organizzi il tuo spazio. Questo ti sarà di grande aiuto perché sarai più motivata e ti sentirai meno sola. ATTENZIONE PERO’: No alle Amiche giudicanti o troppo invadenti. Questo potrebbe risultare addirittura controproducente. Ecco perché esiste la mia professione.
6 VAI FINO IN FONDO
Non fare il “compitino”, ma finisci per bene il “compito”. Ricordi l’obiettivo che ti eri posta e quello schizzo? Ecco, fino a che quell’ambiente, che hai deciso di sistemare, non è a posto e completamente organizzato, non mollare! Vedrai che soddisfazione finire tutto e vedere il risultato finale!
"C’è qualche organizer o accessorio che consiglieresti in modo particolare?"
Ogni locale e luogo necessita del giusto organizer. Io sono un’Amante della praticità (l’avrai capito a questo punto