L'ARMADIO DEI
VESTITI ADDORMENTATI


Appena ho letto il titolo di questo libro ho pensato a Ilaria ( @dressyourlife_ ) che mi dice sempre, quando ho un dubbio su un abito, se tenerlo o eliminarlo, di metterlo nella scatola dei vestiti addormentati. Beh, in fondo io do lo stesso consiglio a chi si rivolge a me per il decluttering anche se non avevo mai chiamato così questa fatidica scatola.     Se anche tu proverai a mettere via, lontano dalla vista, quegli abiti che non ti decidi mai di eliminare, ma che in fondo non metti mai, vedrai che alla fine non ci penserai nemmeno più e quando ti ricapiterà la scatola fra le mani tra 6, 12, 24 mesi potrai eliminarla senza sensi di colpa.

So che lasciar andare non è facile, ma ogni tanto è davvero necessario.

 

VUOI SENTIRTI PIU' LEGGERA? LASCIA ANDARE QUALCOSA 

Quando ti accorgi che la tua vita è piena, troppo piena, quando la senti ingombra di cose che ti appesantiscono e ti ritrovi sempre stanca, nervosa, insofferente allora è il momento di lasciar andare qualcosa e partire dall'armadio ti può aiutare.

 Perchè?

Perchè inizierai a vestirti solo con abiti che senti più tuoi, che ti rispecchiano, che ti piacciono e ti fanno sentire bene. Quando ti guardi allo specchio e ti piaci scateni energia positiva che può farti venir voglia di riorganizzare anche la casa, eliminando un po' di cose superflue e alla fine vorrai quel senso di leggerezza anche nella vita e vorrai mettere mano alle tue abitudini, a ciò che riempie le tue giornate e se proprio qui senti di non sapere bene come fare a riorganizzare tutto, niente paura, ci sono io: lascia QUI il tuo messaggio, dimmi cosa non va e in cosa vorresti ritrovare equilibrio e ne parliamo insieme così potrai decidere se e come lavorare con me.

Nel libro "L'armadio dei vestiti addormentati", anche se in modo appena percepibile, i personaggi sono caratterizzati anche dai loro abiti, soprattutto le due protagoniste, Eeva e Elsa, che sono spesso descritte con ciò che indossano che sottolinea un dato aspetto del loro carattere. In fondo è così anche nella vita vera, se la prima impressione di forma in 7 secondi è chiaro che se i nostri abiti non ci rispecchiano daremo di noi un'idea che potrebbe non corrispondere a realtà.

Soprattutto se siamo libere professioniste è importante dare di noi un'immagine che corrisponda a ciò che siamo effettivamente o sarà più difficile attrarre i clienti giusti per noi. 

Nel libro si intrecciano le vicende di donne diverse legate da rapporti di parentela e non solo, ci sono segreti, mezze verità, ricordi sbiaditi e confusi, ricordi rimossi che ritornano a galla, tessere di un puzzle che pian piano si ricompone. Seguiamo la storia a cavallo tra passato e presente e impariamo che i pesi che ci legano al passato fanno male, possono diventare disturbi, malesseri, malattie, possono alterare il momento presente ed è per questo che è bene ogni tanto ripulire i nostri spazi e lasciar andare ciò che non ci rispecchia più, che non ci serve, che ci riporta solo a momenti di dolore o comunque genera in noi sensazioni negative.

Se ti capita di sentirti insoddisfatta, stanca e nervosa entrando in una certa stanza della casa o aprendo il tuo armadio, beh, è ora di un bel decluttering, ma prima...

 

JOURNALING: PER UN DIALOGO COSTANTE CON TE STESSA

Per andare un po' più a fondo delle tue sensazioni, per rimanere sempre connessa a te e alla tua visione, per mantenere vivo il dialogo con te stessa puoi usare la pratica del journaling. Consiste nel farti domande a cui rispondere per iscritto o semplicemente scrivere lasciando fluire i pensieri per vedere dove ti portano. Mettere nero su bianco aiuta a fare chiarezza, durante la pratica sei sola con te stessa quindi niente bugie o mezze verità, puoi essere, anzi devi essere, del tutto sincera con te stessa, puoi esplorare come ti senti, chiederti il perchè, esplorare le tue sensazioni, trovare l'origine di emozioni scomode o negative, trovare soluzioni alternative ai problemi e lasciar emergere la vera te con i suoi bisogni e i suoi desideri..

Come dico sempre, se facendo questo esercizio, o se non lo fai perchè temi il risultato, senti dei blocchi particolari, capisci che c'è qualcosa di più profondo da sbloccare che ti genera magari ansia o paura allora puoi rivolgerti a un professionista che ti aiuti nel modo corretto a gestire le tue emozioni. Se invece sei ben disposta alla pratica farla diventare un'abitudine sarà per te di grande aiuto e beneficio.

SCARICA LA MIA APP

Se non sai da dove partire scarica la mia app per ricevere ogni lunedì delle domande da cui partire per le tue riflessioni.

                                                                                                   

Puoi fare una sessione proprio dedicata al decluttering per stabilire prima le tue intenzioni, capire su quali zone vuoi concentrarti e perchè, darti delle regole e delle priorità, puoi dedicare una sessione anche solo al tuo armadio. Chiediti come ti senti quando lo apri, come scegli cosa indossare, come ti senti dopo, come vorresti sentirti invece. Rifletti su che persona vuoi essere e come puoi trasmetterlo con il tuo abbigliamento, scommetto che sarà un esercizio molto interessante e se lo farai e ti va di farmi sapere come è andata scrivimi una mail a susy@vitasumisura.it o su Instagram, @susy_vitasumisura 

Ti ricordo infine che puoi prenotare una consulenza a tema decluttering, scrivimi o lasciami un messaggio QUI.

 

 

 

 


 Possiamo aiutarti?